Bau a tutti amici,
sono passati alcuni giorni dai Super Giochi a 6 zampe, ma io sono ancora super emozionato. Come le edizioni precedenti è stata una giornata ricca di divertimento, sorprese, impegno ed emozioni.
I momenti più belli: ricordiamoli insieme
Voglio ricordare insieme a voi quello che è successo in questa incredibile giornata, partendo dalla fine: avete dormito parecchio dopo i Super Giochi, vero? Io si!
Ho conosciuto tanti nuovi cani, affrontato sfide e giochi super divertenti e mi sono fatto coccolare da umani molto simpatici. Tutte queste belle emozioni, hanno richiesto tutte le mie energie: ma non sono mai stato così felice, proprio come un bambino dopo una giornata in un parco giochi.
In fondo, noi quattro zampe proviamo le stesse emozioni dei bambini: lo dice anche una ricerca! 😀
E ora la mia mente va proprio ai dolci bimbi che hanno partecipato ai Super Giochi, per la prima volta con il loro cagnolino. Sono stati bravissimi e anche i loro piccoli amici a quattro zampe hanno lasciato tutti senza parole, superando le sfide come dei veri cani eroi.
Sfide e giochi per cani di tutte le taglie
Durante i Super Giochi, infatti, c’erano tanti giochi per cani cuccioli, ma anche per gli adulti. Gli educatori X Plorer Dogs Friends hanno creato sfide adatte a tutti i tipi di Super Eroi.
Infatti, anche dolci vecchietti, tra cui un cane eroe di 12 anni, hanno superato tutti gli ostacoli del percorso dei Super Sportivi, lasciando senza parole i partecipanti per i loro incredibili salti e la loro agilità, come dei giovincelli 🙂

Rudy, un dolce “vecchietto” che ha ottenuto il premio di Super Sportivo
Anche io, che lo sapete sono cieco dalla nascita (leggi qui il mio profilo) , mi sono divertito, in sicurezza, partecipando a tutti i giochi. C’era una sfida per ogni super cane.
Il gioco giusto per ogni Super Cane
Quale gioco vi è piaciuto di più? A me la ricerca olfattiva: divertenti giochi per cani con del cibo nascosto. L’obiettivo della sfida era trovare bocconcini nascosti, usando il nostro incredibile fiuto. Ovviamente in questo gioco sono un campione! Mi sono anche divertito nel vedere i nostri amici umani passare nel tunnel: anche loro sono stati messi alla prova e, (non diciamolo ad alta voce altrimenti iniziano a vantarsi), sono stati davvero bravi. 😀
Le attività da fare in compagnia dei nostri umani erano davvero tante. I giochi di attivazione mentale sono piaciuti molto ai nostri due zampe. Noi abbiamo dimostrato la nostra bravura, risolvendo complicati giochi d’intelligenza per cani e trovando le crocchette nascoste: i nostri amici sono stati orgogliosi di noi.
Il percorso dei Super Sportivi, invece, ci hanno messo alla prova dal punto di vista atletico: salti, slalom e temibili tunnel, che però non ci hanno mai fermato! Qui potete vedere la bravissima Fiona (alla sua prima partecipazione ai Super Giochi) mentre affronta slalom e ostacoli.
Tanto, buonissimo cibo. I miei giochi preferiti!
Lo so che ho detto che i giochi delle ricerca olfattiva sono i miei preferiti, ma anche un’altra sfida ha conquistato il mio cuore. Di cosa sto parlando? Del gioco con Alessandra di Zacko, ovviamente.
I valorosi rappresentati delle quattro fazioni partecipanti ai Super Giochi (fuoco, aria, terra, acqua) hanno affrontato un simpatico gioco extra. L’obiettivo di questa sfida era trovare il maggior numero di premi Zacko, nascosti sotto le palline gialle di My Pet’s Hero.
Siete curiosi di scoprire quale fazione ha trovato il maggior numero di premi? I miei umani stanno facendo i calcoli e tra pochi giorni pubblicheranno i risultati ottenuti dalle varie fazioni. Seguite il blog My Pet’s Hero per essere sempre aggiornato sui Super Giochi e scoprire il punteggio della vostra fazione.
Giochi all’aperto, amici e tanti premi!
Un altro aspetto che mi piace tanto dei Super Giochi a 6 zampe, ed è accaduto anche in questa edizione, è vedere le persone che parlano e fanno amicizia tra di loro. Si raccontano le nostre storie, condividono le loro esperienze e le emozioni che provano quando stanno con noi.
Abbiamo passato un pomeriggio all’aria aperta, con sfide divertenti. Tra un gioco e l’altro ci siamo riposati al sole, facendoci coccolare dai nostri umani o facendo amicizia con altri quattro zampe. In più, ho conosciuto super eroi molto simpatici, giocando con loro nell’area sgambamento del campo.
Passiamo ora alla parte memorabile della giornata.
Dopo sfide impegnative, ardui giochi e buonissime scorpacciate (è un duro lavoro, ma qualcuno doveva pur mangiare tutti quei buonissimi premi nascosti, no?) tutti i cani eroi sono stati meritatamente premiati. Ogni cane ha ricevuto un certificato e una spilla che dimostravano a tutti le sfide affrontate e le sue incredibili abilità.
Le vostre super foto!
Il vostro umano ha già condiviso sulla pagina My Pet’s Hero le tue foto mentre giochi o mentre ricevi la meritata medaglia? Può usare l’#supergiochia6zampe e condividere tutte le foto e i video di questa giornata epica.
Qui puoi vedere l’album delle foto condivise dai partecipanti ai Super Giochi a 6 zampe.
I vincitori dei Super Giochi a 6 zampe hanno ottenuto speciali premi Zacko, magliette My Pet’s Hero “il mio cane è Super” e simpatici porta-sacchetti (sempre utili! 🙂 )
A parte i premi e il cibo, la cosa che mi è piaciuta maggiormente è stato vedere tanti Super Cani felici, che si divertivano insieme ai loro amici umani. C’era profumo d’amore nell’aria.
Qual è il tuo momento preferito? Lascia la tua opinione
Per me questi sono stati i momenti migliori di un pomeriggio epico. E per te? Quale momento della giornata ti è piaciuto di più? Raccontaci la tua opinione nei commenti: siamo curiosi di ricordare insieme a te tanti bellissimi momenti.
Registrati qui se vuoi conoscere ed essere sempre aggiornato su tutte le date dei prossimi eventi My Pet’s Hero.
Ci vediamo ai prossimi Super Giochi a 6 zampe. A presto!
Super Joe