A spasso con le sue piccole umane di 11 e 3 anni, la cagnolina Kabang trotterellava contenta a bordo strada quando una moto arrivò come un proiettile a tutta velocità. Direzione: bambine. Kabang non ci pensò due volte e, gettandosi tra le piccole e le ruote, modificò la traiettoria dell’impatto salvando la vita alle sue giovanissime proprietarie. Era il febbraio 2012: Dina e Diansing Bunggal erano in salvo, il motociclista solo lievemente ferito; ma su quella strada delle Filippine la SuperEroica cagnolina senza razza era ormai anche senza muso, andato praticamente sgretolato nel rimanere incastrato in una delle ruote. La quattro zampe era in un lago di sangue e venne immediatamente soccorsa.
I veterinari erano scettici: quale futuro si poteva assicurare a un cane privo di oltre metà muso? Ma la famiglia Bunggal non volle arrendersi. Kabang aveva salvato le loro bambine, e loro non intendevano rinunciare a lei senza combattere. Di sopprimere la bestiola non se ne parlava proprio. Ebbene: l’hanno spuntata. Il SuperPotere che si genera nello speciale legame tra uomo e cane ha avuto la meglio. Le ferite di Kabang si sono rimarginate, e dagli Stati Uniti l’Animal Welfare Coalition si è offerta di operare la cagnolina per ricostruirle la mandibola scongiurando il pericolo di infezione. La compagnia aerea delle Filippine, dal canto suo, ha messo a disposizione il volo.
A Davis, nell’ospedale dell’Università della California, gli esperti veterinari hanno avuto il loro bel da fare e lì Kabang è rimasta ricoverata alcuni mesi e sottoposta a varie cure ed interventi chirurgici per ricostruire denti, muso, palpebra e narici, anche quelle rimaste compromesse. Solo dopo, a giugno 2013, è potuta tornare a casa. E siccome l’amore è il SuperPotere che abbatte ogni ostacolo, Kabang si è adattata così bene da diventare anche mamma di un’allegra cucciolata. Anche il tuo cane è il tuo Supereroe? Lo sai che ha un sacco di abilità nascoste? Iscriviti con My Pet’s Hero potrai scoprire ogni giorno le sue abilità.