In molte zone della Romania i randagi vengono catturati e poi soppressi nei canili, in quanto considerati un pericoloso problema pubblico.
Ma quattro di loro sono stati salvati e adesso fanno compagnia e donano felicità agli ospiti di una casa di cura.
Rici, Tzuca, Mulan e Tibi sono i 4 ex randagi che ogni settimana fanno compagnia agli anziani di una casa di cura a Bucarest.
E i risultati sono sorprendenti!
Come sostiene Costantin, 78 anni, i cani danno amore, lo fanno sentire più sicuro e meglio con se stesso.
Mulan, cagnolina di 4 anni, ha completamente cambiato la vita della signora Alexandrina (70 anni), la quale soffre di schizofrenia e fino a prima di conoscere questi super cani non usciva e non aveva nessun contatto con ciò che la circondava.
Una signora di 60 anni afferma che non ha nessuno al mondo a parte Tibi e si commuove quando lo coccola. Tibi è il vecchietto del gruppo, ha 11 anni e tutti nella casa di cura lo adorano e vogliono stare con lui.
Un’altra testimonianza sorprendente di quanto i cani siano importanti per aiutare le persone a stare meglio, è la storia di Birba, la quattro zampe che porta il sorriso alla sua amica umana (di 91 anni) ricoverata in ospedale.
Visti tutti i benefici della convivenza con questi animali, vicino a Milano, cani e proprietari potranno stare sempre insieme, anche nella casa di riposo. Leggi l’approfondimento su questa bella iniziativa.
Anche il tuo quattro zampe è speciale e ti ha regalato tanta felicità? Crea il suo profilo su My Pet’s Hero e raccontaci la vostra storia.