Decidere di condividere la tua vita con un cane è sempre un’ottima idea. Voglio condividere con te quali sono gli oggetti indispensabili per accogliere un cucciolo o il nuovo arrivato, in casa.
Ecco una sintesi di quello che serve per accogliere al meglio un cane:
- microchip
- collare fisso e medaglietta
- pettorina ad H
- guinzaglio
- sacchetti per le feci
- museruola
- kennel o trasportino
- guinzaglio per la macchina
- copertina
- cuccia
- ciotole acqua /pappa
- giochi
A volte le “attrezzature”, se così si vogliono chiamare, per accogliere un cane vengono date per scontate o effettivamente non si sa cosa potrebbe servire al nuovo arrivato per migliorare la sua vita.
Io direi di partire proprio da una semplice, ma importante, cosa: il microchip, cioè il codice di riconoscimento messo dal veterinario al cane. Questo strumento è utilissimo in caso il tuo amico dovesse perdersi: grazie al microchip il cane verrà identificato e tu sarai avvisato. E se incontri un cane che si è perso? Ecco un approfondimento con tanti consigli su come comportarsi in caso di avvistamento.
Il cane in qualsiasi momento della giornata dovrebbe essere abituato ad indossare un collarino fisso e leggero al quale venga attaccata una medaglietta, riportante il nome del quattro zampe ed eventuali numeri da chiamare in caso si perdesse. In questo modo si evita di far fare al nostro amico una brutta esperienza e magari di finire, anche solo per breve tempo, nel canile sanitario di zona.
6 oggetti per passeggiare con il cane
Per le uscite, una pettorina ad H che abbraccia il corpo del cane e lascia libero il collo. Il guinzaglio di 3 metri così che il tuo amico si possa muovere in libertà per andare ad annusare, la sua attività preferita. Leggi tante curiosità sull’olfatto dei cani.
In zone dove la legge non lo consenta, il guinzaglio andrebbe accorciato ad 1,5 metri. Per ogni uscita porta sempre con te i sacchetti per la raccolta delle feci.
Altro strumento molto importante è la museruola: questa non va indossata sempre, ma va messa solo all’occorrenza. Sarebbe opportuno, però, abituare il cane ad indossarla, così da potergli evitare traumi poi quando sarai costretto a farlo.
Per il trasporto in macchina o con altri mezzi di trasporto, il kennel o trasportino è molto importante. Il kennel va fissato al sedile o nel baule in modo che non si sposti ad ogni cambio di direzione. In alternativa puoi trovare in commercio dei guinzagli corti che vanno inseriti nella cintura di sicurezza della macchina e tengono fermo il cane mentre tu sei alla guida.

Un cane sereno nel suo kennel (o trasportino). Questo strumento è molto utile per viaggiare in auto.
Un ultimo strumento che aiuterà il nuovo arrivato a stare meglio è una copertina da usare sempre, ma in particolare quando si è fuori casa, come posto sicuro in cui il cane può stare.
3 oggetti indispensabili in casa
In casa, è importante che il tuo amico abbia una cuccia, messa in un punto dove possa stare tranquillo. Indispensabile è una ciotola con dell’acqua sempre a disposizione. Ricordati di cambiare spesso l’acqua, in modo che sia sempre fresca e pulita. Ovviamente ci deve essere anche la ciotola della pappa, ma questa data solo al momento dei pasti e non sempre a disposizione.
E, secondo me, la parte più bella della giornata, sia per il proprietario che per il cane è il gioco. Fai imparare al tuo migliore amico tanti nuovi comandi usando il gioco, così imparerà divertendosi. Ci sono molte varietà di giochi, ad esempio la corda, le palline, o i giochi di attivazione mentale. Tutti questi giochi sono utilissimi, in egual misura, per far divertire il tuo cane e insegnarli il riporto di un oggetto, il lascia, il tira e molla e per dare un po’ di sicurezza ai quattro zampe insicuri.
Hai qualche domanda sull’utilizzo di questi strumenti? Vuoi un consiglio per risolvere qualche piccolo problema del tuo cane? Mandami un messaggio qui e segui la rubrica “Conosci il tuo cane” per sapere tutte le risposte.
E dopo che il nuovo arrivato si è ambientato, è ora di divertirti con lui e farlo diventare un Super Cane. Partecipa ai Super Giochi a 6 zampe, rafforza il legame con il tuo amico e scopri tutte le sue abilità.