Jedi è il migliore amico a quattro zampe di Luke, un bambino di 7 anni, diabetico da quando ne aveva 2.
I cani che aiutano le persone diabetiche sono dei veri e propri eroi. Sono in grado di riconoscere una crisi ipo o iper glicemica prima che se ne vedano i sintomi e grazie a questo sono in grado di salvare la vita ai loro amici umani.
In Italia esiste un’associazione che educa i cani ad aiutare i diabetici, basando tutto l’addestramento sul gioco. Leggi questo interessante approfondimento sul Progetto Serena e su i suoi cani eroi.
Anche Jedi è un cane che riconosce i sintomi di una crisi glicemica e aiuta il suo migliore amico Luke a superare tutte le sfide della vita.
Una notte il bellissimo labrador nero protagonista di questa storia si è accorto che il suo piccolo amico non stava bene. Subito è andato nella camera dei genitori ed ha certato di svegliare la mamma del bambino.
La donna, Dorrie, è corsa nella stanza del figlio e ha detto al cane di calmarsi. Ma Jedi ha continuato ad avvisare la mamma del pericolo.
Dorrie ha così deciso di provare i livelli di zucchero nel sangue del bambino, accorgendosi così che questi erano purtroppo molto bassi. Gli altri strumenti di controllo non segnalavano nessun problema nella salute del bambino.
Grazie all’intervento del labrador Jedi, la mamma ha aiutato il bambino ed è riuscita a salvargli la vita.
Ma Jedi non è solo l’angelo custode di Luke. E’ anche il suo migliore amico.
Come sai, i cani aiutano i bambini a superare tutte le loro paure. Una dimostrazione è la storia di Johanna, una dolce bambina dislessica che ogni sera legge una storia al suo cagnolino. Davanti a lui, tutte le paure della piccola spariscono.
Ora che questo labrador nero è il suo migliore amico, anche Luke non ha più paura. Lui e Jedi vivono insieme da 5 anni, da quando al bambino è stato riscontrato il diabete. Da allora, i due sono diventati inseparabili: insieme affrontano la malattia di Luke e si divertono tantissimo.
Fonte: Saving Luke